La Musica di Ameria Radio del 12 settembre 2022 musiche di Alessandro Marcello
A cura di Maria Teresa Ferrante
PROGRAMMA
Alessandro Marcello (1673 - 1747)
Concerto in re minore per oboe, archi e basso continuo
I. Andante e spiccato
II. Adagio
III. Presto
Concerto n. 1 in re maggiore, SF 936 “La Cetra”
I. Allegro assai
II. Larghetto
III. Vivace
Concerto n. 2 in mi maggiore, SF 938 “La Cetra”
I. Allegro assai
II. Moderato
III. Spiritoso ma non presto
Concerto n. 3 in si minore, SF 937 “La Cetra”
I. Andante larghetto
II. Adagio
III. Presto
Concerto n. 4 in mi minore, SF 939 “La Cetra”
I. Moderato
II. Largo appoggiato
III. Allegro
Concerto n. 5 in si bemolle maggiore, SF 944 “La Cetra”
I. Moderato
II. Larghetto staccato
III. Presto ma non molto
Concerto n. 6 in sol maggiore, SF 941 “La Cetra”
I. Allegro
II. Larghetto
III. Vivace
Andrea Mion, oboe
Gruppo Instrumentale di Roma
Giorgio Sasso, direttore
PROGRAMMA
Alessandro Marcello (1673 - 1747)
Concerto in re minore per oboe, archi e basso continuo
I. Andante e spiccato
II. Adagio
III. Presto
Concerto n. 1 in re maggiore, SF 936 “La Cetra”
I. Allegro assai
II. Larghetto
III. Vivace
Concerto n. 2 in mi maggiore, SF 938 “La Cetra”
I. Allegro assai
II. Moderato
III. Spiritoso ma non presto
Concerto n. 3 in si minore, SF 937 “La Cetra”
I. Andante larghetto
II. Adagio
III. Presto
Concerto n. 4 in mi minore, SF 939 “La Cetra”
I. Moderato
II. Largo appoggiato
III. Allegro
Concerto n. 5 in si bemolle maggiore, SF 944 “La Cetra”
I. Moderato
II. Larghetto staccato
III. Presto ma non molto
Concerto n. 6 in sol maggiore, SF 941 “La Cetra”
I. Allegro
II. Larghetto
III. Vivace
Andrea Mion, oboe
Gruppo Instrumentale di Roma
Giorgio Sasso, direttore
