La Musica di Ameria Radio del 24 gennaio 2022 musica di Franz Schubert
Franz Schubert (1797 - 1828)
Polacca in si bemolle maggiore, D 580
per violino e orchestra
St. Paul Chamber Orchestra
Pinchas Zukerman, violino e direzione
Dodici Ecossaises per pianoforte, D 299
1. la bemolle maggiore
2. mi bemolle maggiore
3. mi maggiore
4. la maggiore
5. re bemolle maggiore
6. la bemolle maggiore
7. mi maggiore
8. do maggiore
9. fa maggiore
10. si bemolle maggiore
11. la bemolle maggiore
12. la bemolle maggiore
Trudelies Leonhardt, fortepiano
Sonata per violino e pianoforte n. 1 in re maggiore, D 384
1. Allegro molto
2. Andante
3. Allegro vivace
Isaac Stern, violino
Daniel Barenboim, pianoforte
Sinfonia n. 3 in re maggiore, D. 200
1. Adagio maestoso. Allegro con brio
2. Allegretto
3. Menuetto: Vivace. Trio
4. Presto vivace
Chamber Orchestra of Europe
Claudio Abbado, direttore
1. Composta nel 1817 per il fratello Ferdinand. Si tratta dell'ultimo lavoro per violino e orchestra d'archi di Schubert.
2.
3. Fa parte delle tre Sonatine per violino e pianoforte composte fra il marzo e l'aprile 1816.
4. La Terza Sinfonia in re maggiore viene alla luce nel 1815 (l'avvio, per una cinquantina di battute, nel mese di maggio, tutto il resto fra l'11 e il 19 luglio), anno assai fitto di creazioni; basti pensare alla marea di 145 Lieder e a vari lavori teatrali tra cui il Singspiel Claudine von Villa Bella.
